aggiornamento 13 dicembre 2020
VENETO BANCA: ammesse tutte le parti civili costituite nel procedimento penale contro CONSOLI, ammessi anche i Risparmiatori che avevano aderito alla transazione
Sabato 12 dicembre 2020 presso il Tribunale di Treviso, è proseguito il procedimento penale contro Vincenzo CONSOLI, unico tra il management di Veneto Banca chiamato a rispondere di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza bancaria e falso in prospetto informativo.
Malgrado le numerose eccezioni sollevate dalla difesa di Vincenzo Consoli sull’ammissibilità della costituzione di parte civile dei Risparmiatori truffati, il GUP Dott. Gianluigi Zulian ha ammesso tutte le costituzioni di parte civile depositate alla scorsa udienza del 24.10.2020 ed a quella del 12.12.2020, peraltro ammettendo la richiesta di costituirsi parte civile e quindi di chiedere un risarcimento per la svalutazione delle azioni, anche ai Risparmiatori che nel 2017 avevano aderito alla transazione del 15%. Secondo il GUP anche chi ha aderito all’Offerta Pubblica di Transazione (OPT) sottoscritta nel Marzo-Aprile 2017 con la banca, è legittimato a costituirsi parte civile per chiedere un risarcimento per la perdita di valore delle azioni. Non solo. Il GUP ha anche precisato che la richiesta di risarcimento ben potrà riguardare sia il danno patrimoniale, pari alla perdita del valore economico delle azioni, sia il danno non patrimoniale, cioè il danno morale derivante dai reati contestati.
Buone speranze quindi per i Risparmiatori di Veneto Banca che finalmente ora possono cercare di ottenere qualcosa in più per ridurre la perdita derivata dal crac della banca.
La prossima udienza è quindi fissata per il 09 gennaio 2021, dove verranno discusse le richieste di citazione del responsabile civile, anzi dei responsabili civili che a giudizio di chi scrive sono più d’uno.
Ritengo infatti che oltre alla responsabilità dell’imputato CONSOLI, secondo alcune recenti decisioni giurisprudenziali, anche INTESA SANPAOLO (cessionaria di Veneto Banca) potrebbe essere chiamata al risarcimento dei danni, quale responsabile civile. Pertanto, lo scrivente a favore dei propri assistiti costituiti parte civile, alla prossima udienza di gennaio chiederà al GUP di estendere la richiesta risarcitoria anche ad INTESA SAN PAOLO, in modo che INTESA sia condannata a pagare il risarcimento unitamente a CONSOLI, in caso di condanna penale di quest’ultimo.
Non solo. Analoga richiesta al GUP verrà fatta anche nei confronti di Banca d’Italia e CONSOB, colpevoli di non aver adeguatamente vigilato sull’operato di Veneto Banca e dell’ex Amministratore Delegato.
Ma vi è di più. Ulteriore richiesta risarcitoria verrà indirizzata alla società di revisione PricewaterhouseCoopers, in breve PwC, che per anni ha certificato i bilanci ed i prospetti informativi di Veneto Banca, rivelatesi poi falsi e contenenti dati fuorvianti e contraffatti, colpevole pertanto di aver “certificato” una presunta solidità della banca per convincere i risparmiatori ad acquistare le azioni e le obbligazioni.
Se verranno accolte dal GUP tutte o parte delle suddette richieste di citare come responsabile civile i soggetti sopra indicati, in particolare si punta ad INTESA SANPAOLO, quale cessionario di Veneto Banca, è chiaro che vi saranno maggiori chance di recuperare il maltolto.
Pertanto, invitiamo chi ancora non lo avesse fatto e chi avesse saputo solo all’ultimo di questa possibilità, a contattare quanto prima lo scrivente per ricevere tutte le informazioni sulla documentazione necessaria per predisporre l’atto giuridico di costituzione di parte civile il prima possibile, prima che si chiudano definitivamente i termini per farlo, in quanto solo chi è inserito e costituito nel presente processo avrà diritto ad un risarcimento, non certo coloro che ne sono rimasti fuori.
* * * * * * * * * * * * * * *
Per maggiori informazioni non esitate a contattarmi, nonché a consultare periodicamente il sito dell’associazione http://www.associazionesocibanchepopolari.it/.
Cordiali saluti.
Avv. Pietro Guidotto
Segretario Associazione Soci Banche Popolari
___________
S T U D I O L E G A L E
A V V . P I E T R O G U I D O T T O
Via Romanina n. 29 - 31033 Castelfranco Veneto (TV)
Tel. 0423.19.07.636 - Fax 0423.19.12.063
Cell. 345.65.89.770
Email: avv.guidotto@gmail.com - PEC: pietroguidotto@pec.ordineavvocatitreviso.it